Torna ad inizio pagina

L. 178/2020 - INTERVENTI DI IMPERMEABILIZZAZIONE E CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DELLE OPERE IDRICHE ESISTENTI NEL TRATTO OPERA DI PRESA – PONTE CANALE SUL TORRENTE GUARABIONE

Soggetto aggiudicatore: Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese
Oggetto: L. 178/2020 - INTERVENTI DI IMPERMEABILIZZAZIONE E CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DELLE OPERE IDRICHE ESISTENTI NEL TRATTO OPERA DI PRESA – PONTE CANALE SUL TORRENTE GUARABIONE
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 6.858.000,00 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 6.240.334,96 €
Oneri: 617.665,04 €
CIG: B0C3ABB124
CUP: G71D22000020001
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: Direzione
Aggiudicatario : Bertini srl - Mezzanzanica spa - Capofila: Bertini srl
Data di aggiudicazione: 22 ottobre 2024 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 5.805.879,53 €
Data pubblicazione: 12 marzo 2024 0:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 15 aprile 2024 13:00:00
Data scadenza: 19 aprile 2024 12:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
  • DGUE (Punto 2 Documentazione Amministrativa) (Fac-simile o modulo da compilare)
  • Attestazione (Punto 1 Documentazione Amministrativa)
  • SOA (Punto 3 Documentazione Amministrativa)
  • Contributo ANAC (Punto 7 Documentazione Amministrativa)
  • Raggruppamento di Imprese (facoltativo, punto 4 Documentazione Amministrativa)
  • Avvalimento documentazione amministrativa, ove ammesso dalla Legge (facoltativo)
  • Consorzi stabili o di cooperative (facoltativo, punto 5 Documentazione Amministrativa)
  • Rapporto redatto ex art. 46 D.Lgs. 198/2006 (obbligatorio per operatori economici con più di 50 dipendenti, punto 6 Documentazione Amministrativa)
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Migliorie tecniche
  • Certificazioni e documenti a fronte di eventuali avvalimenti
Documentazione Offerta Economica:
  • Offerta economica

Pubblicazioni

Nome Data pubblicazione Categoria
Verbale di gara 20 aprile 2024 10:52:50 Verbali
Verbale seconda seduta di gara 13 maggio 2024 17:56:35 Verbali
Verbale di gara 11 settembre 2024 17:16:19 Verbali

Elenco chiarimenti

L. 178/2020 - INTERVENTI DI IMPERMEABILIZZAZIONE E CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DELLE OPERE IDRICHE ESISTENTI NEL TRATTO OPERA DI PRESA – PONTE CANALE SUL TORRENTE GUARABIONE

Chiarimento n. 1

Domanda:

Il portale riporta quale data di scadenza della gara il 10 aprile alle ore 12:00 mentre il disciplinare alla pagina 6 riporta le ore 18:00 (sempre del 10 aprile): si chiede cortesemente quale sia l`effettiva scadenza per la presentazione delle offerta. Grazie.

Risposta:

L`ora di scadenza sono le 12, come indicato dal portale. Sarà cura dello scrivente rettificare il disciplinare. CI si scusa per il disguido. 

Chiarimento n. 2

Domanda:

Il ribasso offerto dal concorrente verrà applicato all`importo totale dei lavori dedotti dei soli oneri della sicurezza per le interferenza o anche dedotti i costi della manodopera stimati in progetto (2.161.884,54€)?

Risposta:

Buongiorno. Il ribasso dovrà essere applicato all`importo a base di gara, dedotti i soli oneri di sicurezza. 

Chiarimento n. 3

Domanda:

Si chiede cortesemente come verrà assegnato il punteggio dell`offerta tecnica nel caso in cui un concorrente non possegga tutte le certificazioni che concorrono all`ottenimento dei 60 punti massimi. Grazie.

Risposta:

Buongiorno. Si veda pag. 5 del Disciplinare. Attribuiti i coefficienti in base al numero di certificazioni possedute da ogni singolo concorrente (questo coefficiente deriverà dalla media dei punti attribuiti dai singoli Commissari che, con evidenza, trattandosi di elemento qualitativo documentale si suppone saranno identici), gli stessi verranno ordinati in ordine decrescente, il più altro tra questi sarà portato ad 1 e gli altri riproporzionati ad esso, in modo tale che il primo abbia comunque i 60 punti dell`Offerta Tecnica. Distinti saluti. IL RUP Alessandro Iacopino

Chiarimento n. 4

Domanda:

Buongiorno con la presente si chiede se la ``relazione giustificativa congruità dell`offerta`` deve essere allegata già in sede di gara oppure verranno richieste alle imprese che hanno offerto un ribasso anomalo. Cordiali Saluti

Risposta:

Buongiorno. La Relazione dovrà essere redatta solo su richiesta del Committente, qualora le offerte risultassero anomale. La Relazione - se necessaria - verrà richiesta contemporaneamente a tutti gli offerti ``anomali``, indipendentemente dalla graduatoria. La Relazione dovrà esser corredata dai documenti richiesti dal Regolamento allegato al Disciplinare e dovrà fornire tutti gli elementi richiesti e, per questo motivo, le modalità di elaborazione della medesima sono state rese edotte sin dal principio, cosicché i concorrenti possano sin d`ora strutturarsi ed acquisire tutti gli elementi, poiché non saranno date proroghe per la redazione dell`offerta stante i tempi cogenti per conseguire l`aggiudicazione definitiva. 

Chiarimento n. 5

Domanda:

Buongiorno, si chiede se è previsto o meno sopralluogo obbligatorio. Grazie

Risposta:

Buongiorno. I siti oggetto di intervento sono liberamente accessibili per acquisire gli eventuali elementi necessari per prestare la dichiarazione richiesta al al punto 1, lettera `f` della Documentazione Amministrativa. Di conseguenza, non è richiesto concordare con il Committente un sopralluogo nè produrre attestazioni al riguardo. 

Chiarimento n. 6

Domanda:

Si richiede se è previsto l` Avvalimento cd premiale, per il miglioramento dell` offerta tecnica. Grazie

Risposta:

Buongiorno. L`art. 104 del D.Lgs. n. 36/2023, cui si riferisce il bando di gara, ammette l`avvalimento premiale per migliorare il proprio punteggio. Lo stesso potrà essere acquisito in stretta aderenza a quanto previsto dal medesimo articolo. 

Chiarimento n. 7

Domanda:

Buongiorno, la presente per chiedere l`attribuzione dei punteggi dell`offerta tecnica se si partecipa come impresa esecutrice che non le certificazioni richieste ma ce le ha solo il consorzio. La domanda è per capire se il punteggio sarà pieno oppure no e quale sarà il relativo punteggio. Si attende riscontro Cordiali saluti

Risposta:

In merito al quesito sopra proposto si era chiarito quanto segue:

``Buongiorno. I requisiti premiali, ex art. 104 del D.Lgs. n. 36/2023, possono essere oggetto di avvalimento. Poiché nel codice non è codificato alcun automatico trasferimento di tali requisiti ai soggetti esecutori per conto dei Consorzi (stabili o di cooperative), si ritiene che l`avvalimento sia l`istituto da percorrere.``

Va osservato che se il concorrente è uno dei Consorzi di cui all`art. 65 comma 2 del Codice (e non quindi direttamente l`impresa esecutrice che aderisce eventualmente ad un Consorzio), i requisiti premiali da produrre sono quelli  in capo al Consorzio medesimo.

Il RUP

Alessandro Iacopino    

Chiarimento n. 8

Domanda:

Si richiede se è obbligatoria la presentazione della garanzia provvisoria, dato che nel disciplinare di gara non viene citato. Grazie.

Risposta:

Buongiorno, La cauzione provvisoria non è richiesta

Chiarimento n. 9

Domanda:

A fronte della modifica del disciplinare d`appalto con cui vengono introdotti criteri tecnici del valore di punti 50, si chiede, che elementi devono riguardare tali criteri tecnici/soluzioni migliorative e se verrà fornito un documento facsimile per la redazione dell`offerta ``criteri tecnici``?

Risposta:

Buongiorno. Come indicato sul disciplinare, si premette che la relazione sui criteri migliorativi (per ogni singolo requisito B1, B2 e B3) può essere redatta su carta libera con il seguente layout:

-massimo 4 facciate

-formato A4

-carattere “Times New Roman”

-corpo 12

-interlinea singola

-margini SUP=3, INF=2, SIN=2, DES=2.

Eventuali schede tecniche, dépliant, fotografie possono essere allegate senza che ciò cumuli con la Relazione descrittiva delle migliorie che il concorrente ritiene eventualmente proporre. Con la Relazione, il concorrente deve descrivere le soluzioni che intende adottare per conseguire gli obbiettivi dell`offerta tecnica specificati a pag. 6 dell`Allegato DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, OFFERTA TECNICA ED ECONOMICA. D

Chiarimento n. 10

Domanda:

Buongiorno, in merito agli articoli riportati all’interno del computo metrico estimativo di codice D.15 “Provvista, trasporto e posa in opera di paratoia rettangolare a scorrimento verticale...” e D16 “Provvista, trasporto e posa in opera di gruppo di ingranaggi riduttori in ferro a bagno d`olio per paratoie rettangolari…”, si chiede di indicare le dimensioni geometriche delle sei paratoie da installare. 

Risposta:

L`ubicazione delle paratoie esistenti (Art. D.15) da sostituire è riportata nell`elaborato grafico n.4. Il progetto esecutivo definisce il valore di questa categoria di lavorazioni in termini di peso della fornitura e non di dimensioni geometriche.

Tuttavia le dimensione geometriche sono le seguenti:

• Monte ponte canale Triogna - Tratto 8-9:

1. sul canale principale, scudo da 235 x 150 cm, gargami h.320 cm. (1500 kg);

2. scarico laterale canale principale, scudo da circa 200 x180 cm, gargami h.380 cm. (1400 kg);

• Tratto 4-5: n.2 paratoie, scudo da circa 80 x 150 cm, gargami h.270 cm. (500 kg x 2);

• Tratto 6-7: n.1 paratoia, scudo da circa 80 x 150 cm, gargami h.270 cm. (500 kg);

• Tratto 16-17: n.1 paratoie, scudo da 100 x 135 cm, gargami h.395 cm. (500 kg). 

Chiarimento n. 11

Domanda:

Si richiede la possibilità di mettere a disposizione il Computo metrico sulla sicurezza.

Risposta:

Il Computo Metrico per la sicurezza è già integrato nella Relazione Tecnica del Piano di Coordinamento e Sicurezza (da pag. 69). 

Chiarimento n. 12

Domanda:

In merito ai criteri B.1 e B.2 siamo a chiedere conferma che le soluzioni offerte debbano riguardare la gestione della sicurezza in cantiere e non si richieda quindi alcuna miglioria sui materiali previsti nel consolidamento dei ponti ed in galleria.

Risposta:

Si conferma che le soluzioni devono riguardare la gestione della sicurezza.

Chiarimento n. 13

Domanda:

Si richiede dove è possibile compilare o scaricare il DGUE

Risposta:

Buongiorno, per la compilazione dell`eDGUE si deve innanzitutto accedere alla piattaforma (https://consorziobaraggia.acquistitelematici.it/). Dopo l`accesso, si deve andare nell`apposita area dedicata in CRUSCOTTO - TAB ``Gare e negoziazioni`` - COMPILA EDGUE RESPONSE Carica una eDGUE Request. A questo punto si può caricare nella barra il file xml messo da a disposizione e procedere quindi alla compilazione delle varie sezioni. Al termine si potrà scaricare la sua eDGUE Response sia in formato xml, sia in formato PDF (quest`ultimo va allegato alla documentazione amministrativa, firmato digitalmente).

Distinti saluti.

Il RUP

Alessandro Iacopino